4 febbraio 2020
Gli elettori residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) riceveranno come di consueto il plico elettorale al loro indirizzo di residenza. Qualora l’elettore non lo ricevesse potrà sempre richiederne il duplicato all’Ufficio Consolare di riferimento. Si ricorda che è onere del cittadino mantenere aggiornato l’UFFICIO CONSOLARE competente circa il proprio indirizzo di residenza.
Chi invece, essendo iscritto nell’AIRE, intende votare in Italia, dovrà far pervenire all’UFFICIO CONSOLARE competente per residenza (Ambasciata o Consolato) un’apposita dichiarazione su carta libera che riporti: nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, indicazione del comune italiano d’iscrizione all’anagrafe degli italiani residenti all’estero, l’indicazione della consultazione per la quale l’elettore intende esercitare l’opzione.
La dichiarazione, redatta in carta semplice, deve essere datata e firmata dall’elettore e accompagnata da fotocopia di un documento di identità dello stesso e fatta pervenire all’UFFICIO CONSOLARE entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto del Presidente della Repubblica di convocazione dei comizi elettorali, ovvero entro SABATO 8 FEBBRAIO, con possibilità di revoca entro lo stesso termine.
Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura dell’elettore verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio consolare.
Chi invece, essendo iscritto nell’AIRE, intende votare in Italia, dovrà far pervenire all’UFFICIO CONSOLARE competente per residenza (Ambasciata o Consolato) un’apposita dichiarazione su carta libera che riporti: nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, indicazione del comune italiano d’iscrizione all’anagrafe degli italiani residenti all’estero, l’indicazione della consultazione per la quale l’elettore intende esercitare l’opzione.
La dichiarazione, redatta in carta semplice, deve essere datata e firmata dall’elettore e accompagnata da fotocopia di un documento di identità dello stesso e fatta pervenire all’UFFICIO CONSOLARE entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto del Presidente della Repubblica di convocazione dei comizi elettorali, ovvero entro SABATO 8 FEBBRAIO, con possibilità di revoca entro lo stesso termine.
Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura dell’elettore verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio consolare.
Allegati
- Modulo di opzione per il voto in Italia[.pdf 8,71 Kb - 04/02/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | |||||||
Responsabile | dottoressa Camilla PREGNOLATO | |||||||
Personale | Erika Lazzari Barbara Niglio |
|||||||
Indirizzo | Via F. Baracca n. 4 | |||||||
Telefono |
0322 401411 |
|||||||
Fax |
0322 401410 |
|||||||
comune@comune.dormelletto.no.it |
||||||||
PEC |
comune.dormelletto.no@legalmail.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|