Una Notte in Blues - PORTRAITS #6 - B.B. KING
11 luglio 2020 Evento passato
19 giugno | ore 21.30 | Villa Donna Giusi | DORMELLETTO
PORTRAITS - UNA NOTTE IN BLUES - BB KING
con Carlo Roncaglia
e con Paolo Demontis armonica, Enrico De Lotto basso, Max Altieri chitarre, Matteo Pagliardi batteria
arrangiamenti Accademia dei Folli, costumi Carola Fenocchio, testo e regia Carlo Roncaglia.
PORTRAITS - UNA NOTTE IN BLUES - BB KING
con Carlo Roncaglia
e con Paolo Demontis armonica, Enrico De Lotto basso, Max Altieri chitarre, Matteo Pagliardi batteria
arrangiamenti Accademia dei Folli, costumi Carola Fenocchio, testo e regia Carlo Roncaglia.
La nostra storia parte da una piccola chiesa di campagna del Mississipi, in mezzo alle piantagioni
di cotone e segue le orme di un ragazzino goffo, impacciato e balbuziente. La sua passione per
la musica, il duro lavoro nei campi e poi il viaggio verso nord, verso Memphis in cerca di
opportunità, di una vita migliore. Intanto il ragazzino cresce e comincia a suonare nei locali tra
l'odio razziale e le difficoltà di una vita in città. Poi un jingle radiofonico che pubblicizza il
Pepticon, un ricostituente.
Una storia in blues che parla di segregazione razziale, di scelte, di opportunità, di grandi
sentimenti, dolore, gioia, rabbia e, naturalmente di musica.
Quel ragazzo per un po' si fece chiamare The Pepticon Boy, più tardi divenne The Blues Boy from
Beale Street. Il nome fu poi abbreviato in Blues Boy. E poi fu semplicemente B.B. B.B.KING.
Una piccola grande storia che ripercorre i primi anni di una carriera durata sessant'anni. Il
pretesto per raccontare Il BLUES.
di cotone e segue le orme di un ragazzino goffo, impacciato e balbuziente. La sua passione per
la musica, il duro lavoro nei campi e poi il viaggio verso nord, verso Memphis in cerca di
opportunità, di una vita migliore. Intanto il ragazzino cresce e comincia a suonare nei locali tra
l'odio razziale e le difficoltà di una vita in città. Poi un jingle radiofonico che pubblicizza il
Pepticon, un ricostituente.
Una storia in blues che parla di segregazione razziale, di scelte, di opportunità, di grandi
sentimenti, dolore, gioia, rabbia e, naturalmente di musica.
Quel ragazzo per un po' si fece chiamare The Pepticon Boy, più tardi divenne The Blues Boy from
Beale Street. Il nome fu poi abbreviato in Blues Boy. E poi fu semplicemente B.B. B.B.KING.
Una piccola grande storia che ripercorre i primi anni di una carriera durata sessant'anni. Il
pretesto per raccontare Il BLUES.
Costo
Gratuito
Allegati
- Una Notte in Blues[.jpg 99,08 Kb - 08/07/2020]
Mappa
Indirizzo: Via Cesare Pavese, 6, 28040 Dormelletto NO
Coordinate: 45°43'28,8''N 8°34'39,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Dormelletto |
comune@comune.dormelletto.no.it |
|
Sito web |
http://www.comune.dormelletto.no.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono |
0322 401411 |